top of page

24/11 L'arte dell'equilibrista. La pratica sportiva come allenamento del corpo e formazione

  • info14236
  • 19 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

L'arte dell'equilibrista. La pratica sportiva come allenamento del corpo e formazione del carattere

Curatore: L. Grion

Editore: Edizioni Meudon

Il volume esplora i principali ingredienti della pratica sportiva: fatica, impegno, coraggio, agonismo, amicizia, lealtà, sfida personale; ma anche imbroglio, doping, egoismo, narcisismo. Come un equilibrista, sempre esposto al rischio della caduta, l'atleta deve infatti dimostrarsi capace di contemperare i molti valori che rendono gustosa la pratica sportiva, senza lasciarsi tentare dall'apparente semplicità di ricette troppo semplici. Gli autori che si alternano la parola all'interno di questa riflessione corale condividono la persuasione che lo sport possa rappresentare, ad un tempo, una buona pratica di vita e una metafora efficace per l'educazione alla vita buona. Una possibilità niente affatto scontata, che per realizzarsi richiede consapevolezza, volontà e dedizione.

Luca Grion è docente di Filosofia morale all’Università degli Studi di Udine, presidente del Centro Studi Jacques Maritain e collaboratore del blog La Repubblica dei Runner di www.repubblica.it

Marcella Bounous è psicologa dello sport e docente alla Facoltà di Scienze dell’Educazione Università

Pontificia Salesiana di Mestre. Collaboratrice nelle attività di preparazione mentale di atleti professionisti e non, sia in campo nazionale che internazionale, presta la sua consulenza presso varie Federazioni.


 
 
 

Comentarios


Featured Review
Tag Cloud

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Google+ Icon
bottom of page